Schede video "TOP" da Asus grazie ai Super ML Cap

Schede video

Asus annuncia le sue prime schede video dotate dei Super ML Cap (Multilayer Polimer Capacitors), condensatori caratterizzati da una tecnologia costruttiva che li rende più performanti rispetto a quelli standard.

Le schede video con essi equipaggiate sono state riprogettate da Asus, che ha volutamente abbandonato il reference design di nVidia e ATI, in modo da poter proporre al pubblico una ENGTX285 ed una EAH4890 in versione “TOP”.

Come è facilmente intuibile dai nomi, queste schede derivano rispettivamente dalla GTX 285 di nVidia e dalla HD 4890 di ATI, riproposte da Asus in questa versione particolarmente incline all’overclock, e che permette risultati, secondo il produttore, circa 3 volte superiori a quelli ottenuti con la scheda standard.

Il vantaggio derivante dall’utilizzo dei nuovi condensatori, risiede nel fatto che riescono ad assicurare maggiore stabilità in condizioni di overclock. In questi casi, infatti, sono in ballo valori di corrente e tensione più “al limite” ed essi garantiscono una maggiore efficienza energetica, traducibile in minore dissipazione di calore.

La cura nella selezione dei componenti utilizzati interessa anche la schermatura elettromagnetica, i mosfet a basso RDSon e gli induttori, più evoluti rispetto a quelli toroidali standard, vanno a vantaggio della stabilità operativa in qualsiasi condizione.

Una lista completa delle specifiche hardware delle Asus ENGTX285 e EAH4890 è disponibile su questa pagina.

Se vuoi aggiornamenti su Schede video "TOP" da Asus grazie ai Super ML Cap inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti