Scenari digitali: la pubblicità che ci guarda

Scenari digitali: la pubblicità che ci guarda

La società

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, con sede a Tampa (in Florida), si presenta come un’azienda specializzata in “sistemi di misurazione dell’audience“. Guardando l’offerta, tuttavia, potremmo dire di più: i prodotti TruMedia sono l’analogo offline di Google AdSense.

In un articolo di Lara Farrar, per CNN, leggiamo che TruMedia applica alla pubblicità alcune tecnologie comunemente adoperate per la lotta al terrorismo: l’idea di fondo è stata quella di dotare i grandi schermi pubblicitari, disposti in spazi pubblici, di telecamere in grado di “guardare” chi guarda.

È un sistema di “inseguimento” delle facce e dello sguardo (“face tracking”) che può essere simulato sul proprio computer scaricando un software esemplificativo e accendendo una webcam.

L’analogia con Google AdSense sta in questo: i prodotti TruMedia sono studiati (in partnership con Samsung) per generare “automaticamente e in tempo reale pubblicità adatta al target (di passaggio)” e al tempo stesso per “monitorare” l’effettiva “fruizione”.

In base ai risultati, di volta in volta elaborati, gli “schermi intelligenti” possono associare l’interesse per un certo tipo di messaggio pubblicitario ad alcune caratteristiche basilari associabili al viso, come età e genere.

Forse possiamo iniziarci a interrogare sulle possibili (o impossibili?) integrazioni tra questi “ambienti senzienti” offline e l’evoluzione della pubblicità online.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti