Fujifilm Real 3D: scatta e guarda in 3D

Fujifilm Real 3D: scatta e guarda in 3D

Il 3D fotografico fino a pochi mesi fa era una prerogativa di pochi “smanettoni” della fotografia digitale, e che, in modo più o meno artigianale, riuscivano ad approntare sistemi fotografici che, accoppiati a speciali occhiali con lenti filtrate (colorate o polarizzate), riuscivano a generare immagini tridimensionali.

L’introduzione nel mercato della fotografia digitale, da parte di Fujifilm, del sistema Finepix Real 3D, è destinata a cambiare radicalmente questo approccio. Ad un costo inferiore a 900 euro, è infatti possibile acquistare direttamente dal

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il sistema composto da macchina fotografica 3D e da cornice digitale 3D.

Niente occhiali colorati, nessuna conoscenza tecnica particolare, nessuna nozione di ottica evoluta, nemmeno un minuto per rielaborare le immagini. Il sistema Fujifilm Real 3D rende i processi di generazione di fotografie e di visualizzazione di immagini 3D identici a quelli di un sistema tradizionale di scatto e riproduzione digitale a cui siamo ormai abituati.

Dietro la semplicità di questa soluzione, c’è, ovviamente, una tecnologia all’avanguardia sviluppata direttamente da Fujifilm, che, ancora una volta, ha dimostrato di impegnarsi con la ricerca per trovare nuove soluzioni legate alla fotografia. In attesa che i costi di questa soluzione calino, il “kit” 3D di Fujifilm troverà sicuramente applicazione tra i professionisti e negli studi fotografici.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti