La Cina è sicuramente un grandissimo mercato tecnologico in continua espansione e, per questo, Cupertino ha deciso di investire distribuendo il proprio smartphone, nella speranza di raggiungere un bacino di utenza potenzialmente illimitato. I dati sulle vendite, tuttavia, dimostrano come iPhone non sia gradito dalla popolazione cinese: il più grande rivenditore online della nazione ha venduto solamente cinque melafonini.
Taobao.com, l’equivalente asiatico di
Questi scarsi risultati vengono confermati dai dati di China Unicom, il partner ufficiale per la distribuzione del melafonino sul territorio, che dai primi di novembre ha venduto all’incirca 5000 dispositivi. Per contro, il lancio di iPhone sul mercato sudcoreano ha ottenuto ottimi risultati, con più di 60.000 modelli acquistati in fase di pre-ordine.
Come abbiamo già avuto modo di