Molti utenti di YouTube hanno manifestato, da sempre, una certo interesse nel voler rivedere i video anche in modalità offline, tanto è vero che a pochi mesi dal successo del portale, sono nati e diventati famosi con altrettanta facilità altri siti che permettevano di scaricare i filmati, inserendo semplicemente l’url del video.
In
Come spiegato sul blog ufficiale di YouTube:
La gente che pubblica video ha da sempre voluto rendere fruibile il proprio lavoro anche in modalità offline, da oggi finalmente sarà possibile scaricare i video gratuitamente sotto licenza Creative Commons, oppure pagando una piccola tassa con Google Checkout.
Attualmente i pochi utenti che hanno aderito a questo progetto e che sono in grado di far scaricare i propri video sono
Per vedere se il video è scaricabile basta guardare subito sotto la finestra di proiezione e verificare se è presente il link "Download this video".
Il formato in cui si possono scaricare i filmati è l’MP4 e per avere una cronistoria dei propri acquisti si deve cliccare sul link "purchases" dal menu delle impostazioni del proprio account.
Caratteristica utile e da tempo voluta da molti cybernauti, c’è però da capire come farà la società di Mountain View a far pagare il download di alcuni video quando basterebbe utilizzare uno dei tanti siti che permettono di