Sblocco dei core con chipset AMD 800: questione di reputazione

Sblocco dei core con chipset AMD 800: questione di reputazione

I più fortunati possessori di una scheda madre con chipset AMD serie 700 possono sbloccare uno o due core nei processori Phenom II X2 e X3 grazie alla funzionalità ACC presente nel BIOS.

Con l’introduzione della nuova serie 800, a partire dal chipset AMD 890GX, non è più supportato il core unlocker, anche se diversi produttori (tra cui ASUS) hanno implementato tecnologie che permettono di ottenere lo stesso risultato.

Finalmente AMD ha ufficializzato il motivo che ha portato all’eliminazione di questa funzionalità dai suoi chipset. In pratica, si tratta di una questione di reputazione.

Diversi utenti e assemblatori, dopo aver effettuato lo sblocco dei core, si trovavano con sistemi instabili o non funzionanti; inoltre, nei paesi in via di sviluppo, esiste un mercato nero dove vengono vendute CPU “truccate”. Per evitare un danno alla sua immagine, il chipmaker di Sunnyvale ha dunque deciso di impedire lo sblocco nei nuovi chipset.

In questo modo, le responsabilità di eventuali problemi ricadono tutte sui produttori di schede madre che hanno già trovato soluzioni alternative, come un BIOS specifico per ASUS o un chip discreto per Gigabyte.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Sblocco dei core con chipset AMD 800: questione di reputazione inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti