Save the Children analizza il rapporto tra minori e cellulari

Save the Children analizza il rapporto tra minori e cellulari

È sempre più alta la percentuale di ragazzi in età preadolescenziale, dagli 11 ai 14 anni, che possiede e utilizza un telefono cellulare per fini differenti dall’effettuare chiamate.

Questo è quanto emerge da una ricerca effettuata dall’associazione

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in collaborazione con il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(Centro di Ricerca per l’Educazione ai Media, all’Informazione e alla Tecnologia), presentata nella sede romana dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Il 95% degli intervistati possiede un telefonino. Di questi, il 92% lo utilizza principalmente per l’invio e la ricezione di SMS, il 76% come piattaforma di gioco e il 33% per navigare in Internet. Molto alte le percentuali di chi scambia immagini (74%), fotografie (54%) e filmati (68%) sfruttando il cellulare.

Tra chi naviga in Internet, soltanto il 6% ritiene che la rete possa nascondere insidie per i giovanissimi, mentre addirittura il 25% ammette di essersi trovato almeno una volta in situazioni di potenziale pericolo connesse all’utilizzo di blog, chat o portali di social networking.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti