Sandy Bridge: il nuovo processore sarà più piccolo del 22%

Sandy Bridge: il nuovo processore sarà più piccolo del 22%

Sandy Bridge, nome della nuova architettura dei processori Intel, che arriverà sul mercato nel primo trimestre del 2011, avrà un package più piccolo del 22% rispetto alle dimensioni dell’attuale generazione di processori Arrandale e Clarksfield. Aumentano dunque i core, le funzionalità e le prestazioni ma diminuiscono le dimensioni occupate.

Questa sensibile riduzione delle dimensioni e, quindi, dell’area occupata dal processore e dal suo relativo involucro esterno, rappresenta sicuramente un ulteriore elemento di interesse introdotto dalla famiglia Sandy Bridge, insieme a quelli architetturali e prestazionali di cui abbiamo già avuto modo di parlare in diversi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Ciò permetterà di ridurre le dimensioni delle schede madri e ne consentirà una più facile installazione in particolare all’interno dei notebook.

Sandy Bridge fornirà ai produttori un grado di libertà in più da utilizzare nell’ottica della riduzione degli ingombri e dei pesi.

Questo aspetto, unito agli altri che caratterizzano la nuova architettura di casa

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, contribuisce ancor di più ad aumentare l’attesa del mondo dell’hardware per questi nuovi processori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti