Samygo: come "craccare" le TV Samsung

Samygo: come

Ormai non c’è device di successo che non sia craccabile per poter sbloccare funzionalità aggiuntive o per installare software homebrew, ovvero non ufficiale. Dagli iPhone alle console di gioco, esistono team di programmatori che si sfidano per capire chi riuscirà per primo a superare le difese dei device più diversi.

Poiché anche i televisori diventano sempre più multimediali, anche per loro è necessario un sistema operativo. In particolare alcuni modelli di TV Samsung utilizzano una versione ridotta di Linux. Il Progetto Samygo ha lo scopo di hackerare questo sistema operativo.

Andando all’Indirizzo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

si può scoprire qualcosa di più sul progetto che punta a sbloccare alcune funzionalità nascoste (o potenziali) di determinati modelli Samsung.

Pur essendo al momento un lavoro da smanettoni informatici, la possibilità di alterare il sistema operativo di una TV apre nuovi scenari come, per esempio, la visualizzazione di film di vario formato dalle chiavette USB (operazione non sempre permessa dal programma originale) o l’accesso diretto al Web.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Imaging inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti