/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/06/sgs2cm-20110607.jpg)
Interessante apertura di Samsung verso la community di sviluppatori online. Sembrerebbe infatti che il produttore sudcoreano non soltanto sia favorevole allo realizzazione di custom ROM per il suo Galaxy S II, ma che abbia addirittura inviato un’unità gratuita del proprio smartphone top di gamma ad
CyanogenMod è sicuramente uno dei progetti open più apprezzati e conosciuti, con il supporto a decine di dispositivi Android, grazie al lavoro di altrettanti sviluppatori che portano avanti il progetto con passione e in maniera totalmente gratuita.
[nggallery id=2387 template=inside]
Sembrerebbe dunque che
Con nuovi terminali commercializzati ogni sei o al massimo dodici mesi, spesso è infatti solo grazie alle custom ROM che i dispositivi più datati riescono a ricevere aggiornamenti, più o meno costanti, alle nuove versioni di Android rilasciate di volta in volta da Google.