/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/09/Tizen-ex-MeeGo1.jpg)
Samsung sta collaborando con Intel per fondere insieme Bada e Tizen, così da unificare i due sistemi operativi mobile per smartphone ed eliminare definitivamente dal mercato Bada, poiché meno performante del nuovo OS open source.
L’integrazione tra il sistema operativo attualmente presente nei Samsung di fascia bassa e il progetto nato nei laboratori Intel di Santa Clara rappresenterà dunque una nuova soluzione atta a fornire una nuova linfa vitale a Bada e nuove risorse utili per poter emergere nel mercato degli smartphone. Su questi ultimi e sui tablet, Tizen verrà proposto in alternativa a Windows Phone e Android, ma potrebbe finire anche su smart TV e dispositivi automotive.
Samsung non ha specificato quanto tempo servirà per completare la fusione tra i due sistemi operativi ma pare che il tutto dovrebbe portare i primi frutti entro la fine dell’anno in corso, con una serie di smartphone pronti a far comprendere cosa ha in serbo il progetto open source. Samsung pare dunque volersi allontanare un po’ da Android ma al contempo non sembra voler tenere il piede in troppe scarpe: ecco perché Bada confluirà in Tizen, così da avere a disposizione un OS che rappresenterà probabilmente un nuovo inizio da parte del produttore.