/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/03/Samsung-Flexible-OLED.jpg)
Schermi OLED flessibili: non è un segreto che nei piani di Samsung per il futuro vi sia proprio questa novità, tecnologia che fino a oggi sembrava al limite del fantascientifico. Se fino a qualche tempo fa credevamo sarebbero arrivati sul mercato in un qualche remoto futuro, nonostante il produttore sudcoreano avesse mostrato alcuni prototipi già lo scorso anno durante il CES 2011, oggi sembra si tratti di qualcosa di decisamente più concreto. Un vice presidente di Samsung ha infatti confermato alla stampa che i display flessibili saranno commercializzati entro un anno. La tecnologia sarà introdotta a partire dagli smartphone per poi arrivare su una miriade di altri dispositivi: computer, tablet e perfino orologi e TV.
Le potenzialità di questa importante innovazione sono tuttavia limitate dalle altre componenti degli odierni telefonini, come le batterie e i chip. Questo impedirà per il momento di vedere dispositivi realmente flessibili, tuttavia uno schermo di questo tipo permetterebbe di realizzare smartphone incredibilmente resistenti agli urti, praticamente indistruttibili, grazie all’utilizzo di un polyamide che sostituisce il substrato di vetro utilizzato fino a oggi per i display AMOLED.
[youtube]kJEHp15Hoo0]
Non è difficile intuire che
[youtube]HU2nG9qy6vs[/youtube]