Samsung sfida Apple e Meta: in arrivo gli occhiali AR Galaxy

Samsung sfida Apple e Meta: in arrivo gli occhiali AR Galaxy

Samsung si prepara a sfidare i giganti del settore come Apple e Meta con i suoi nuovi occhiali AR, secondo un recente report di Yonhap News. Il prototipo dovrebbe essere svelato durante l’evento Galaxy S25 Unpacked, previsto per gennaio 2025. Con un peso di soli 50 grammi e un design simile a normali occhiali da sole, il dispositivo punta su praticità e leggerezza, differenziandosi dall’approccio più immersivo dei concorrenti.

Le specifiche tecniche trapelate indicano un hardware di alto livello: un chipset Qualcomm AR1, una fotocamera ultra-wide Sony IMX681 da 12 MP e una batteria da 155 mAh. Questo posiziona gli occhiali nella stessa categoria dei Ray-Ban Meta Glasses, che combinano funzionalità avanzate come messaggistica hands-free e promemoria basati su intelligenza artificiale.

Nonostante il prototipo possa essere presentato già a gennaio, il lancio commerciale degli occhiali AR di Samsung potrebbe avvenire solo nel terzo trimestre del 2025. Tuttavia, il software XR che alimenterà il dispositivo potrebbe essere disponibile già entro questo mese, rappresentando un passo significativo nella strategia di Samsung per conquistare il mercato della realtà aumentata.

Il settore degli occhiali smart è in piena espansione, ma affronta ancora sfide importanti. Dispositivi come il Vision Pro di Apple, che debutterà negli Stati Uniti a febbraio 2024 al costo di 3.500 dollari, puntano su esperienze di realtà mista di fascia alta. Tuttavia, il prezzo elevato e una libreria di app limitata hanno suscitato critiche. Apple è già al lavoro su una versione più economica, ma non sarà disponibile prima del 2027.

Samsung, invece, sembra orientata verso un prodotto più accessibile e adatto alla vita quotidiana. Altri competitor, come Xiaomi e Amazon, stanno esplorando il mercato con strategie diverse, ma l’adozione è ancora lenta a causa di costi elevati e funzionalità limitate. Se Samsung riuscirà a trovare un equilibrio tra prezzo, usabilità e innovazione, potrebbe distinguersi in questo panorama tecnologico in continua evoluzione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti