/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/09/Samsung-fotocamera-mirrorless.jpg)
Il mercato delle fotocamere mirrorless è in gran fermento e attualmente gli occhi sono tutti puntati sui nuovi modelli che Nikon ha presentato di recente (
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
). Tuttavia non è solo il colosso nipponico a scommettere sulle [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ma anche Samsung prevede di trarre forti vantaggi da queste. L’obiettivo è quello di vendere 250 mila unità entro la fine dell’anno in corso.
È quanto ha dichiarato Han Myoung-sup, vice presidente senior presso Samsung, durante l’evento di lancio della nuova fotocamera mirrorless Samsung NX200 che ha avuto appena luogo in Giappone. Citando le stime fatte da IDC, il gruppo sudcoreano ha sottolineato come il mercato dei sistemi a ottiche intercambiabili stia crescendo notevolmente e come è prevista una crescita enorme entro fine anno, stimata in circa tre milioni di unità.
Si tratta di un segmento nascente dalle ottime potenzialità su cui intendono mettere le mani non solo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e Nikon, ma anche [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, Leica e Fujifilm, che si avvarrà dell’[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, facendo leva sulle forze interne di quest’ultimo per cercare di incrementare le vendite dei propri prodotti. Un mercato, questo, da cui attingere a piene mani e che viene visto dai più grossi produttori come un obiettivo su cui focalizzarsi.