Samsung, pronti a sfidare Apple entro l'anno

Entro la fine del 2006 Apple troverà un nuovo concorrente sulla propria strada: trattasi si Samsung, da cui giungono due diversi annunci relativamente ad un anti-iPod ed un anti-iTunes. Il music store verrà portato avanti in collaborazione con MusicNet
Entro la fine del 2006 Apple troverà un nuovo concorrente sulla propria strada: trattasi si Samsung, da cui giungono due diversi annunci relativamente ad un anti-iPod ed un anti-iTunes. Il music store verrà portato avanti in collaborazione con MusicNet
Samsung, pronti a sfidare Apple entro l'anno

Samsung sta affilando le armi ed è ormai pronta a sfidare Apple nel campo in cui la mela di Cupertino è meglio attrezzata: un anti-iPod (l’ennesimo sul mercato) ed un anti-iTunes giungeranno infatti sul mercato con l’obiettivo di creare un nuovo cordone player/music store in grado di replicare l’offerta che oggi domina il promettente mercato della musica digitale.

L’anti-iPod si chiamerà YP-K5, permetterà di riprodurre file MP3, WMA, ASF e OGG ed ovviamente si inserirà nell’ambito del Digital Right Management Microsoft. Come ben visibile nell’immagine sottostante proposta da Engadget, Samsung ha ideato un player che sul retro ha a disposizione una vera e propria cassa per l’ascolto al di fuori delle sole cuffiette. Verrà distribuito con capacità da 1, 2 o 4 Gb e le prime versioni dovrebbero raggiungere inizialmente il mercato europeo (Inghilterra e Francia in particolare). Il prodotto è stato presentato all’IFA di Berlino, ove Samsung ha parallelamente annunciato la prossima uscita del nuovo UMPC.

Samsung YP-K5 (By Engadget)

L’anti-iTunes verrà prodotto da Samsung in collaborazione con MusicNet, «fornitrice di prodotti per i media» già collaborante con music store quali URGE, Virgin Digital, Yahoo Music Unlimited o iMesh. Secondo quanto riportato da Reuters «MusicNet si occuperà del funzionamento del servizio, mettendo a disposizione le tecnologie e un catalogo di musica per il nuovo servizio digitale su abbonamento di Samsung e per i rivenditori online in Gran Bretagna, Germania e Francia. Samsung prevede di espandere il servizio in Europa e Asia dopo la fase di lancio iniziale. I clienti avranno accesso a più di 2 milioni di canzoni legalmente autorizzate».

Sia il player che il music store vedranno la luce entro la fine del 2006 e Samsung si getterà così a capofitto nel mercato della musica online con la promessa non dichiarata che presto aggiungerà al proprio corredo anche dispositivi di telefonia mobile in grado di operare direttamente sul music store e sulla riproduzione dei file ivi acquistati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti