Stando alle
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
trapelate in rete negli ultimi giorni,
Samsung è pronta ad affrontare una nuova sfida, dando inizio alla produzione di massa di
display flessibili. Alcuni prototipi dotati di questa nuova generazione di schermi sono stati mostrati dalla ditta coreana nel corso del CES 2011 e hanno attirato l’attenzione di visitatori ed esperti del settore.
La produzione di massa dovrebbe iniziare il prossimo anno, con la realizzazione di un nuovo impianto nato dalla collaborazione tra Samsung e Ube, ditta giapponese che fornirà il materiale plastico da utilizzare nei nuovi schermi; la sostituzione del vetro con un supporto flessibile permetterà di realizzare display che, in alcuni casi, possono essere arrotolati senza smettere di funzionare. In fondo è presente un video girato al CES 2011 che mostra alcuni dei prototipi realizzati da Samsung.
Da anni la ditta sudcoreana si occupa di studiare soluzioni innovative che permettano di realizzare schermi flessibili; già nel 2008 essa aveva presentato un dispositivo dotato di un
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, realizzato congiungendo due pannelli separati. Questa idea non è mai stata abbandonata tanto che Samsung ha recentemente
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di aver realizzato uno
schermo richiudibile con un unico
display AMOLED. Una soluzione di questo tipo risulta essere particolarmente interessante per la realizzazione di tablet ultracompatti.
Se le indiscrezioni verranno confermate, nel giro di un anno potremmo avere tra le mani smartphone flessibili e pannelli piegabili, anche se, detto così, sembra di parlare di fantascienza.
[youtube]kJEHp15Hoo0[/youtube]
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.