Samsung presenta il nuovo tablet Galaxy Tab 10.1

Samsung ha presentato il Galaxy Tab 10.1, nuovo tablet Android 3.0 in arrivo nei negozi a partire dal mese prossimo
Samsung ha presentato il Galaxy Tab 10.1, nuovo tablet Android 3.0 in arrivo nei negozi a partire dal mese prossimo
Samsung presenta il nuovo tablet Galaxy Tab 10.1
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è il tablet più atteso del 2011, ma le altre case produttrici non stanno a guardare. L’ultima

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

arriva da Samsung, con l’annuncio di un nuovo modello per il Galaxy Tab che introduce come principale novità uno schermo non più da 7 ma da 10,1 pollici. Proprio per questa caratteristica, la nuova edizione del dispositivo prende il nome di Galaxy Tab 10.1.

Il sistema operativo Android Honeycomb 3.0, studiato e ottimizzato per essere impiegato nel mondo delle tavolette, fa la sua comparsa per la prima volta sui device Samsung. Per sfruttarne appieno le potenzialità il gruppo coreano ha deciso di adottare un processore dual core NVIDIA Tegra 2, rendendo così il Galaxy Tab 10.1 un dispositivo in grado di offrire ottime prestazioni.

Il nuovo tablet Samsung sarà commercializzato in collaborazione con Vodafone, con distribuzione in Europa e Asia a partire dal prossimo mese di marzo. Sugli scaffali dei negozi le edizioni disponibili saranno due, che differiranno tra loro esclusivamente per lo spazio di archiviazione disponibile: in fase di acquisto sarà possibile scegliere tra 16 oppure 32 GB, a seconda delle proprie esigenze.

Un apposito modulo integrato da Samsung permette al Galaxy Tab 10.1 di usufruire delle più recenti tecnologie in materia di reti per le telecomunicazioni, con supporto ai network 4G. All’interno del dispositivo trovano la loro collocazione anche gli immancabili moduli WiFi 802.11 b/g/n e Bluetooth 2.1 con EDR. Dal punto di vista della multimedialità, poi, il processore Tegra 2 permette di riprodurre filmati Full HD 1080p, mentre le due fotocamere presenti (rispettivamente da 2 e 8 megapixel) permetteranno di scattare foto e video.

Il design adottato da Samsung si discosta leggermente da quanto visto in precedenza con il primo modello di Galaxy Tab. Va comunque specificato che tra le caratteristiche tecniche non trovano posto le uscite USB e HDMI, in un primo momento indicate come possibili novità di questa nuova edizione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti