Samsung presenta il Galaxy Tab 10.1

Samsung ha presentato il Galaxy Tab 10.1, nuova versione del tablet in abbinamento a Google Android 3.0 Honeycomb
Samsung ha presentato il Galaxy Tab 10.1, nuova versione del tablet in abbinamento a Google Android 3.0 Honeycomb
Samsung presenta il Galaxy Tab 10.1

Mentre il settore dei tablet è in attesa del nuovo dispositivo Apple, che dovrebbe presentare presto una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, arrivano le prime risposte degli avversari dell’azienda di Cupertino. Tra queste,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha presentato una nuova versione del Galaxy Tab, tablet pronto a presentarsi sul mercato in abbinamento ad Android 3.0 (Honeycomb).

Ecco quindi il Galaxy Tab 10.1, 599 gr comprensivi di processore Tegra 2 dual-core e doppia fotocamera da 2 e 8 megapixel. Il Galaxy Tab 10.1 sarà disponibile in tagli da 16 o 32 GB. Secondo quanto dichiarato da Samsung e pubblicato da Engadget, il tablet sarà lanciato a marzo in Europa e Asia in partnership con Vodafone. Il nome del tablet non si riferisce, ovviamente, alla decima versione del modello, ma alla grandezza dello schermo. Curiosità nei confronti del prezzo che, secondo rumors, dovrebbe rivelarsi “competitivo” (con chiaro riferimento, in tal senso, agli standard dettati dall’iPad).

Dalle prime immagini trapelate si nota uno chassis che presenta molta plastica, ma nonostante ciò si rivela sufficientemente rigido: il retro del tablet ha una superficie con texture che rende più comoda l’impugnatura e particolarmente interessante è lo spessore di appena 0.44 pollici, ovvero poco più di 1.1 cm. Lo schermo, inoltre, pur non essendo né Super AMOLED né Super AMOLED Plus, secondo le prime recensioni si rivelerebbe di buona luminosità e visibilità. Completano il parco hardware uno slot SIM ed una entrata audio da 3.5 mm; stupisce, invece, la mancanza di porte USB o HDMI. Trovano conferma, quindi, le

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di dicembre 2010 in merito al nuovo dispositivo Samsung che con questo nuovo modello va così a rilanciare la linea dopo che già il primo Galaxy Tab da 7 pollici aveva lasciato buon ricordo di sé pur partendo dalle precedenti release Android dedicate prettamente al mondo smartphone.

Il tablet è dotato di processore in grado di garantire la riproduzione di video HD a 1080p e sensori quali giroscopio ed accelerometro. Il device giunge inoltre dotato di connettività 4G per sfruttare la banda larga del futuro. Il gruppo non ha introdotto installazioni aggiuntive oltre al semplice Android ed il concept generale sembra poter garantire buona qualità e buon posizionamento sul mercato. Il giudizio passa all’utenza, la cui possibilità di scelta è a questo punto sempre più vasta, variegata e differenziata.

[nggallery id=141 template=inside]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti