Samsung è riuscita in pochi anni a diventare una delle principali aziende al mondo per quanto riguarda l’elettronica di consumo. Leader nel settore delle TV ad alta definizione e degli smartphone non è tuttavia riuscita ancora a scalzare Canon e Nikon dall’olimpo della fotografia digitale. Oggi il colosso sudcoreano
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
tre nuove fotocamere
mirrorless della famiglia NX, le
Samsung NX20,
Samsung NX210 e
Samsung NX1000, tutte e tre dotate di un nuovo sensore APS-C da 20.3 megapixel con sensibilità fino ad ISO 12.800 e capacità di registrare video in Full HD a 1080/30p. Tutti i modelli saranno infine dotati di uno schermo da 3 pollici e di connettività WiFi integrata.
La Samsung NX20, molto simile alla precedente NX10, riprende le linee di una classica DSLR, anche se con dimensioni decisamente più contenute. Dispone di un viewfinder elettronico SVGA e di uno schermo ruotabile AMOLED da 3 pollici con 614k pixel. Il prezzo di commercializzazione dovrebbe aggirarsi attorno ai 900 euro in bundle con un obiettivo 18-55mm f/3.5-5.6. L’arrivo nei negozi è atteso già a partire dalle prime settimane di maggio.
[nggallery id=1428 template=inside]
Per quanto riguarda la Samsung NX210, si tratta della
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
con l’aggiunta di un modulo
WiFi integrato e di un nuovo sensore con risoluzione maggiore. Anche in questo caso sarà presente uno
schermo da 3 pollici AMOLED da 614k pixel, mentre non è invece previsto un viewfinder elettronico. Parlando di prezzi, il kit con lenti 18-55mm f/3.5-5.6 stabilizzate dovrebbe aggirarsi attorno ai 700 euro, con il vecchio modello che resterà in commercio ad una ottantina di euro in meno. Anche in questo caso la commercializzazione dovrebbe iniziare già a partire dal mese di maggio.
La
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
Samsung NX1000 è forse il modello più fashion del lotto, con una interessante colorazione bianca ricorda infatti la Nikon 1 J1 e strizza l’occhio a tutti quei fotografi provenienti da una point and shot ed alla ricerca di un prodotto di qualità superiore. Il prezzo e la data di lancio sono ancora avvolti dal mistero, tuttavia si dovrebbe trattare di una entry-level ed il prezzo in bundle con l’obiettivo 20-50mm f/3.5-5.6 dovrebbe presumibilmente restare al disotto dei 550 euro.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.