Samsung miniaturizza le GDDR5 a 50 nanometri

Samsung miniaturizza le GDDR5 a 50 nanometri

Samsung ha

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

la produzione in massa per le sue nuove memorie

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, destinate ad equipaggiare schede video per PC e console, caratterizzate da un processo produttivo di 50 nanometri, grazie al quale è possibile raggiungere notevoli frequenze di funzionamento.

Le specifiche rilasciate dal produttore coreano parlano di una velocità teorica massima di trasferimento pari a 7Gbps, portando all’atto pratico la bandwidth delle GDDR5 a 28GB/s, contro i 12,8GB/s delle GDDR4

La differenza sostanziale tra le GDDR4 e le GDDR5 risiede nella gestione del clock: queste ultime, a differenza delle precedenti, non richiedono che le operazioni di input/output siano sincronizzate con il clock, eliminando quindi problemi di latenza a vantaggio di un maggiore throughput.

La scelta del processo produttivo a 50 nanometri ha consentito di incrementare fino al 100% l’efficienza della produzione delle nuove memorie rispetto alla precedente generazione realizzata a 60 nanometri, senza contare che queste nuove GDDR5 richiedono solo 1,35V per funzionare, risparmiando fino al 20% di energia rispetto alle GDDR4.

Al momento le GDDR5 sono disponibili in configurazioni da 32MB x32 e 64MB x16, ma Samsung ha confermato la sua volontà di espandere l’offerta relativa a queste memorie nel corso del 2009 con l’obiettivo di raggiungere il 20% di market share nel settore.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti