Samsung Hope Relay, app per correre verso le Olimpiadi

Samsung Hope Relay consente di donare 1 euro per ogni Km percorso a SOS Villaggi dei Bambini Italia.
Samsung Hope Relay consente di donare 1 euro per ogni Km percorso a SOS Villaggi dei Bambini Italia.
Samsung Hope Relay, app per correre verso le Olimpiadi

Lanciata lo scorso 14 maggio nel Regno Unito, arriva in Italia l’iniziativa benefica nata con l’obiettivo di raccogliere fondi per i bambini privi di cure familiari, coinvolgendo il grande pubblico nel percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Samsung Hope Relay è l’applicazione per smartphone con sistema operativo Android, Bada e iOS che permetterà di donare 1 euro per ogni Km percorso.

Al lancio italiano del progetto hanno partecipato Valentina Vezzali, Rossano Galtarossa e Sara Morganti, gli atleti olimpionici del Team Samsung che, al termine della conferenza stampa, hanno corso con il pubblico presente il "Primo Chilometro" nel Parco Sempione a Milano.

Per partecipare all’iniziativa e contribuire alla raccolta dei fondi, è sufficiente scaricare dal proprio smartphone con sistema operativo Android, Bada e iOS l’applicazione Samsung Hope Relay. Dopo aver creato il proprio avatar, si potrà iniziare a correre diventando protagonisti di questo grande progetto. La tecnologia GPS terrà traccia della distanza percorsa. È possibile partecipare da soli o in gruppo, comporre messaggi audio per incoraggiare gli amici durante la corsa e condividere i propri risultati su Facebook, Twitter, oppure via SMS ed email. I primi 10 utenti che avranno percorso più chilometri entro il 25 giugno 2012 vinceranno un viaggio per 2 persone a Londra per vivere l’esperienza unica delle Olimpiadi di Londra 2012.

Per ogni Km percorso, Samsung donerà 1 euro a SOS Villaggi dei Bambini Italia, un’organizzazione internazionale impegnata da più di 60 anni nell’accoglienza di bambini privi di cure familiari e nello sviluppo di programmi di rafforzamento familiare in Italia e in altri 132 paesi del mondo. In Italia è presente con sette Villaggi SOS (Trento, Vicenza, Ostuni, Morosolo, Saronno, Roma e Mantova), attraverso i quali aiuta 539 persone, di cui 448 bambini e ragazzi.

Hope Relay sarà pubblicizzata con un roadshow organizzato dal CONI che toccherà alcune città italiane (Napoli, Torino, Milano, Roma), dando a tutti gli appassionati la possibilità di conoscere i campioni dello sport prima della loro partenza per le Olimpiadi, e ricevere le informazioni necessari per scaricare l’applicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti