Samsung Gear Live, difetto alla porta di ricarica

Numerosi utenti che hanno ottenuto al Google I/O un Samsung Gear Live lamentano un difetto al meccanismo di ricarica, che si è rotto velocemente.
Numerosi utenti che hanno ottenuto al Google I/O un Samsung Gear Live lamentano un difetto al meccanismo di ricarica, che si è rotto velocemente.
Samsung Gear Live, difetto alla porta di ricarica

Il Samsung Gear Live appena introdotto nei negozi – anche italiani – potrebbe disporre di un difetto di fabbrica relativo al meccanismo per la ricarica. Diversi utenti che ne hanno ricevuto un’unità in regalo al Google I/O 2014 stanno infatti riferendo su Google+ di aver riscontrato tale problematica, che impedisce loro di ricaricare lo smartwatch e dunque di utilizzarlo.

Il Gear Live, uno dei primi smartwatch basati sulla nuova piattaforma Android Wear, è essenzialmente un Gear 2 senza tasto Home e senza fotocamera e dunque dispone di un meccanismo di ricarica simile, tramite una porta microUSB posta sul lato del corpo stesso, accanto al pulsante di accensione. Tuttavia, in alcune unità tale slot si è velocemente rotto o danneggiato il che sta impedendo a diversi partecipanti del Google I/O di ricaricarlo. Di seguito una fotografia condivisa online che meglio esplica il problema:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Samsung Gear Live, difetto alla porta di ricarica

Non è ancora chiaro quale sia la causa del problema e soprattutto se sia relativo alle prime unità distribuite prima del lancio effettivo nei negozi, dunque non è ancora possibile sapere se anche gli smartwatch acquistati attraverso il Google Play Store saranno difettosi o meno. Samsung non ha ancora fornito un commento ufficiale ed è probabile che intervenga subito sulla questione per sistemare la situazione.

Si ricorda che il Gear Live è un orologio con cuore Android Wear, piattaforma progettata da Google per gli indossabili di nuova generazione. È già in vendita accanto all’LG G Watch e dispone di un sistema di notifiche smart, di una funzionalità always on che – attraverso il servizio Google Now – lo rende sempre pronto ad ascoltare gli eventuali comandi impartiti dall’utente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti