Samsung Galaxy Tab, valida alternativa a iPad

Samsung Galaxy Tab, valida alternativa a iPad
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha finalmente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il Galaxy Tab, nuovo e interessante tablet attraverso il quale il noto produttore vuole competere direttamente con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Apple.

Galaxy è basato sul sistema operativo di Google, Android, è dotato di uno schermo da 7 pollici, connessione WiFi, videocamera, ed è anche capace di effettuare chiamate. Il dispositivo appare così molto interessante nelle sue funzionalità: oltre a permettere le azioni basilari, l’esecuzione di applicazioni, scaricabili dal Marketplace di Android, e la navigazione su Internet, sarà ben adatto alla lettura di riviste e libri.

A differenziarlo da iPad non è solo uno schermo un po’ più piccolo, di 7 pollici contro i 9.7 del device Apple, ma anche il supporto all’ultima versione di Adobe Flash. Coloro i quali si sono dunque lamentati dell’assenza di questa funzionalità in iPad, potranno trovare una valida alternativa nel tablet Samsung.

Il produttore si aspetta di vendere 10 milioni di Galaxy Tab e di prendere un terzo del mercato globale, in relazione al settore dei tablet. Il dispositivo costerà tra i 200 e i 400 dollari (con contratto operatore), in base al territorio in cui verrà lanciato a partire dal mese prossimo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti