/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/05/2-13-11-samsunggalaxyswifi.jpg)
Spinti da un potente processore da 1 GHz e basati sulla piattaforma Android 2.2 Froyo, aggiornabile ad Android 2.3 Gingerbread, i nuovi terminali del colosso sudcoreano potranno contare sul pieno accesso all’Android Market e alle sue 150.000 applicazioni. Il ricevitore GPS integrato consentirà inoltre di espanderne le possibilità consentendo di utilizzare i servizi di mappatura di Google, o i più popolari software di navigazione satellitare.
I nuovi Galaxy S WiFi potranno accedere a servizi quali Gmail, Google Talk, YouTube e utilizzare l’innovativa tecnologia di riconoscimento vocale per ricercare contenuti online ancora più velocemente, il tutto rimanendo sempre aggiornati sulle notizie dal mondo grazie ad applicazioni quali Google Reader.
Per gli amanti dei social network, il Samsung Social Hub consentirà di gestire simultaneamente messaggi e fotografie di Flickr, Facebook e Twitter, sincronizzando i dati con la rubrica e il calendario.
A livello multimediale sarà possibile registrare fotografie e video di alta qualità e riprodurre filmati nei più popolari formati, tra i quali anche il DivX HD, l’MPEG4, l’H264 ed il WMV. La fotocamera frontale consentirà inoltre di effettuare videochiamate attraverso l’applicazione Qik.
I due Galaxy S WiFi saranno