/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/06/10x0603samsunggalaxys09.jpg)
Noi Europei siamo generalmente abituati a ricevere gli ultimi ritrovati tecnologici con un discreto ritardo rispetto all’estremo oriente e agli Stati Uniti.
La notizia arriva direttamente per voce della compagnia sud coreana che, in un comunicato stampa, oltre alle specifiche tecniche, delle quali ricordiamo lo schermo Super AMOLED da 4 pollici, il processore da 1 GHz e il sistema operativo Android 2.1, ha reso noto il piano di distribuzione per il nuovo smartphone.
100 sono le compagnie telefoniche a livello mondiale con cui sono già stati stretti accordi, il produttore sembrerebbe infatti intenzionato ad assicurarsi una presenza capillare su tutti i principali mercati internazionali, forte di un prodotto che, sulla carta, è al momento il più avanzato tecnologicamente della sua categoria.
[nggallery id=2308]