Samsung Galaxy Note 7, riparazione impossibile

Il Galaxy Note 7 è un ottimo smartphone, ma iFixit sconsiglia di effettuare riparazioni casalinghe, in quanto il rischio di fare danni è molto alto.
Il Galaxy Note 7 è un ottimo smartphone, ma iFixit sconsiglia di effettuare riparazioni casalinghe, in quanto il rischio di fare danni è molto alto.
Samsung Galaxy Note 7, riparazione impossibile

Il Galaxy Note 7 ha ricevuto recensioni molto positive, grazie al suo design, alla qualità della fotocamera posteriore e al bellissimo display Super AMOLED, considerato il migliore in assoluto. Gli esperti di iFixit hanno però evidenziato i difetti dovuti proprio alle soluzioni tecnologiche adottate da Samsung. Tuttavia, il giudizio finale interessa solo gli utenti che avranno il coraggio di smontare un phablet da quasi 900 euro.

A prima vista, il Galaxy Note 7 sembra un Galaxy S7 edge più grande con la stilo S Pen. In effetti, il design è molto simile, dato che lo schermo è curvo su entrambi i lati (dual edge) e ci sono alcune caratteristiche comuni, come la resistenza all’acqua e alla polvere (certificazione IP68). Le prime differenze si notano osservando la parte inferiore, dove ci sono la porta USB Type-C e l’alloggiamento per la stilo. Per trovarne altre è necessario aprire lo smartphone, operazione da effettuare con estrema attenzione (e gli strumenti adatti) per evitare la rottura della cover posteriore in vetro.

Prima di accedere alla batteria e alla scheda madre occorre rimuovere la bobina per la ricarica wireless, fissata al telaio con alcune viti. La batteria da 3.500 mAh è ovviamente incollata, per cui è necessario un tool apposito per la sua rimozione. A questo punto si scopre un’altra differenza rispetto al Galaxy S7 edge. Il Note 7 integra tre fotocamere, quelle posteriore e frontale da 12 e 5 megapixel, e una utilizzata dallo scanner dell’iride per il riconoscimento biometrico.

Sui due lati della scheda madre sono saldati tutti i chip principali, tra cui il processore Snapdragon 820, 4 GB di RAM LPDDR4 e 64 GB di memoria flash UFS 2.0. I componenti accessibili dall’esterno, come il jack audio, la porta USB Type-C e i pulsanti sono protetti da una guarnizione in gomma per impedire l’ingresso dell’acqua. Lo stesso trattamento è stato riservato allo slot della S Pen. Al termine del teardown, iFixit ha assegnato al phablet un punteggio di 4/10. Il Galaxy Note 7 non è quindi un prodotto adatto al fai-da-te, dato che ci sono elevate probabilità di rompere il telaio e lo schermo dual edge.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti