
Il Galaxy Note 5 è stato annunciato ad agosto 2015, prima del consueto evento organizzato all’IFA di Berlino all’inizio di settembre. Da qualche giorno si vocifera di un’eventuale presentazione del Galaxy Note 6 a luglio, quindi iniziano a circolare indiscrezioni sulle presunte caratteristiche tecniche del nuovo phablet di Samsung. Ecco dunque un riassunto dei rumor sulla dotazione hardware, tenendo conto delle novità introdotte con i due Galaxy S7.
Per quanto riguarda il design non dovrebbero esserci sostanziali differenze rispetto al Galaxy Note 5. Non cambieranno sicuramente i materiali (alluminio e vetro), ma il dispositivo potrebbe ricevere la certificazione IP68, consentendo l’immersione fino a 1,5 metri di profondità per 30 minuti. Un’altra novità potrebbe essere lo scanner dell’iride che affiancherà o sostituirà il lettore di impronte digitali per lo sblocco dello smartphone e i pagamenti mobile con Samsung Pay. Un brevetto depositato dal produttore a fine 2015 descrive invece una S Pen che può essere piegata e usata come stand.
La dotazione hardware prevede uno schermo Super AMOLED da 5,8 pollici con risoluzione Quad HD (2560×1440 pixel), processori Snapdragon 820 e Exynos 8890, 6 GB di RAM LPDDR4 e 32/64/128 GB di memoria flash UFS 2.0. Possibile anche una versione con 256 GB, dato che Samsung ha già avviato la produzione di massa dei chip V-NAND di questa capacità. Le fotocamere saranno certamente le stesse del Galaxy S7: posteriore da 12 megapixel e frontale da 5 megapixel.
Queste sono le specifiche più attendibili, ma ci sono anche quelle più improbabili. Qualcuno ipotizza, ad esempio, che il Galaxy Note 6 integrerà un processore Snapdragon 823, una versione potenziata dello Snapdragon 820 che dovrebbe raggiungere una frequenza di 3 GHz. Qualcomm però non ha annunciato nulla di simile. Alcune fonti ritengono, infine, che il sistema operativo sarà Android N. Un’eventualità del genere è da scartare sicuramente, in quanto Google rilascia la versione finale dopo l’annuncio dei nuovi Nexus (non prima del quarto trimestre).
Se vuoi aggiornamenti su Smartphone inserisci la tua email nel box qui sotto: