Samsung Galaxy Note 10 Lite, specifiche e prezzo

Il Samsung Galaxy Note 10 Lite dovrebbe avere uno schermo da 6,7 pollici, processore Exynos 9810, 6 GB di RAM e tre fotocamere posteriori da 12 megapixel.
Il Samsung Galaxy Note 10 Lite dovrebbe avere uno schermo da 6,7 pollici, processore Exynos 9810, 6 GB di RAM e tre fotocamere posteriori da 12 megapixel.
Samsung Galaxy Note 10 Lite, specifiche e prezzo

Samsungdovrebbe annunciare a gennaio una versione economica dei Galaxy Note 10/10+, insieme al Galaxy S10 Lite. In base alle numerose indiscrezioni circolate online, il Galaxy Note 10 Lite avrà un design simile a quello dei “fratelli maggiori”, ma con alcune differenze estetiche e soprattutto una dotazione hardware inferiore.

Il noto leaker Roland Quandt ha pubblicato altre immagini dello smartphone, le principale specifiche e il possibile prezzo per il mercato europeo. Lo schermo Super AMOLED del Galaxy Note 10 Lite avrà una diagonale di 6,7 pollici con risoluzione full HD+ (2400×1080 pixel) e un piccolo foro al centro della parte superiore in corrispondenza della fotocamera frontale da 32 megapixel (f/2.0). Il nuovo modello della serie può essere definito un Galaxy Note 9 (2020). Infatti integrerà lo stesso processore Exynos 9810, affiancato da 6 GB di RAM e 128 GB di storage, espandibili con schede microSD fino a 512 GB.

Il modulo fotografico posteriore di forma rettangolare, posizionato nell’angolo superiore sinistro, include tre lenti e il flash dual LED. Contrariamente a quanto ipotizzato, Samsung non dovrebbe utilizzare una fotocamera principale da 48 megapixel, ma un sensore da 12 megapixel con autofocus dual pixel, abbinato ad un obiettivo con apertura f/1.7. Anche le altre due fotocamere avranno probabilmente sensori da 12 megapixel, abbinati ad un obiettivo ultra grandangolare e un teleobiettivo con zoom ottico 2x.

La connettività verrà garantita dai moduli WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, GPS, Galileo, NFC e LTE. Sono inoltre previsti il lettore di impronte digitale in-display ad ultrasuoni, il jack audio da 3,5 millimetri e una batteria da 4.500 mAh con ricarica rapida da 25 Watt. Non mancherà ovviamente la stilo S Pen con chip Bluetooth 5.0 (non 5.1).

Il sistema operativo sarà certamente Android 10 con interfaccia One UI 2.0. L’annuncio è previsto entro metà gennaio 2020. Secondo Roland Quandt, il prezzo dello smartphone sarà 609,00 euro in molti paesi europei.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti