/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/02/sgn_900.jpg)
Proseguiamo la serie di confronti tra smartphone basati su piattaforme differenti, questa volta mettendo di fronte un dispositivo Android come il Samsung Galaxy Nexus e il Nokia Lumia 900, annunciato a gennaio in occasione dell’evento
Due telefoni differenti per concezione e SO equipaggiato (Nokia Lumia 900 utilizza Windows Phone 7.5 Mango), ma entrambi capaci di attirare a sé l’attenzione di appassionati e siti specializzati fin dal rilascio delle prime informazioni. Per quanto riguarda in particolare il device dell’azienda finlandese, la versione europea potrebbe essere ufficializzata nel corso del
[nggallery id=2521 template=inside]
Samsung Galaxy Nexus | Nokia Lumia 900 | |
S.O. | Android 4.0 Ice Cream Sandwich | Windows Phone 7.5 Mango |
Processore | TI OMAP 4460 1,2 GHz dual core | Qualcomm APQ8055 1,4 GHz |
RAM | 1 GB | 512 MB |
Display | 4,65 pollici Super AMOLED | 4,3 pollici ClearBlack AMOLED |
Risoluzione | 1280×720 pixel | 800×480 pixel |
Memoria interna | 16 o 32 GB | 16 GB |
Slot microSD | No | No |
Fotocamera | 5 megapixel, flash LED | 8 MP, doppio flash LED |
Fot. frontale | 1,3 megapixel | 1,3 megapixel |
Connettività | WiFi, 3G, 4G, NFC | WiFi, Bluetooth 2.1, LTE |
Batteria | 1.750 mAh | 1.830 mAh |
Dimensioni | 135,5×67,94×8,94 mm | 127,8×68,5×11,5 mm |
Peso | 135 grammi | 160 grammi |
Dal testa a testa emerge una netta superiorità del Samsung Galaxy Nexus su alcuni fronti, come l’ampiezza del display, la risoluzione, il processore (la frequenza è inferiore, ma si tratta di una CPU dual core) e il quantitativo di RAM equipaggiata. Nokia Lumia 900 la spunta invece per quanto riguarda fotocamera e capacità della batteria. Due alternative da tenere in considerazione, dunque, per chi è indeciso tra l’universo Android e quello offerto dalla più recente iterazione del sistema operativo Windows Phone.