Samsung Galaxy Nexus, prime recensioni

Samsung Galaxy Nexus, primo smartphone con Android 4.0 Ice Cream Sandwich, finalmente sul banco di prova
Samsung Galaxy Nexus, primo smartphone con Android 4.0 Ice Cream Sandwich, finalmente sul banco di prova
Samsung Galaxy Nexus, prime recensioni

Samsung Galaxy Nexus, primo smartphone equipaggiato con il nuovo sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, è finalmente giunto sul banco di prova. Le

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
pubblicate in Rete non lasciano spazio a interpretazioni errate: si tratta del miglior dispositivo Android mai visto.

Sorprende innanzitutto il design del telefono che, con la scomparsa dei tasti a sfioramento tipici delle passate edizioni della piattaforma, presenta un ampio display da 4,65 pollici Super AMOLED leggermente curvato a occupare la quasi totalità della parte frontale, con una risoluzione pari a 1280×720 pixel. Non è tanto sottile quanto il Motorola Droid RAZR, ma lo spessore del

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
resta comunque al di sotto della soglia di 9 mm, rendendolo un vero piacere da maneggiare, grazie anche alla lavorazione della superficie posteriore in plastica che ne facilita l’impugnatura.

[nggallery id=2569 template=inside]

Processore Texas Instruments dual core da 1,2 GHz, 1 GB di RAM e 16 GB di memoria interna, come già visto negli articoli delle scorse settimane, garantiscono prestazioni all’altezza delle aspettative, senza lag o tempi di attesa nella navigazione tra i menu o durante l’esecuzione di giochi e applicazioni.

I primi test eseguiti sulla fotocamera da 5 megapixel hanno restituito buoni risultati, con scatti di qualità elevata ma leggermente inferiore rispetto al rivale

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(che integra un obiettivo da 8 megapixel) in condizioni di luce ottimale. Nel caso di immagini realizzate con scarsa illuminazione, invece, i due smartphone offrono le medesime prestazioni.

Anche

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sembra aver superato la prova, almeno secondo la redazione di Mashable, con un’interfaccia semplificata rispetto alle versioni precedenti del sistema operativo e nuove funzionalità in grado di rendere piacevole l’esperienza di utilizzo. L’unico neo è rappresentato dal sistema Face Unlock per lo sblocco del telefono, sul quale erano già emersi alcuni dubbi nei giorni scorsi.

Non resta dunque che attendere l’esordio di altri dispositivi di fascia alta, uno su tutti il già citato

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, per capire se Samsung Galaxy Nexus sarà in grado di primeggiare nei prossimi mesi. Anche gli altri produttori, c’è da crederlo, faranno altrettanto, proponendo le proprie alternative a quello che oggi può essere definito come lo smartphone Android per eccellenza.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti