Samsung Galaxy Gear, online le caratteristiche

Leak sul Samsung Galaxy Gear: l'orologio avrà un ampio display, una fotocamera e una batteria con autonomia di 10 ore circa. Online foto dell'app compagno.
Leak sul Samsung Galaxy Gear: l'orologio avrà un ampio display, una fotocamera e una batteria con autonomia di 10 ore circa. Online foto dell'app compagno.
Samsung Galaxy Gear, online le caratteristiche

Tra meno di una settimana Samsung presenterà ufficialmente il Samsung Galaxy Gear, ovvero il primo smartwatch proprietario di cui ne sono appena trapelate una serie di indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche e software. A quanto pare, avrà un display da 2,5 pollici e una batteria in grado di garantire un’autonomia pari a dieci ore di utilizzo.

Le informazioni provengono da AmongTech, che afferma di averle apprese da fonti provenienti da un impianto di fornitura Samsung. Lo schermo dell’orologio sarebbe quadrato, con un’ampia diagonale, a colori e con risoluzione di 320×320 pixel. All’interno del dispositivo sarebbe invece presente un processore dual-core, forse un Samsung Exynos 4212 affiancato da una GPU Mali-400 e da 1 GB di RAM. Le opzioni di storage dovrebbero variare dai 6 GB agli 8 GB.

Presenti gli altoparlanti, integrati direttamente nella fibbia dell’orologio, e una fotocamera con sensore da 4 megapixel in grado non solo di catturare fotografie ma anche video a 720p. Come ci si aspetta, il Galaxy Gear sfrutterà la connettività Bluetooth 4.0 e NFC per connettersi a uno smartphone, da cui utilizzerà la connessione dati per accedere a Internet.

Samsung starebbe dunque preparando uno smartwatch completo dal punto di vista delle funzionalità, integrando peraltro nella propria soluzione anche una comoda fotocamera. Il gruppo sudcoreano potrebbe aver studiato un orologio in grado di connettersi esclusivamente con gli smartphone proprietari. Lo si nota in base all’app compagno trapelata nelle scorse ore, che conferma alcune delle caratteristiche del nuovo dispositivo: sarà presente una feature denominata “Trova il mio orologio”, riferimenti a una ricarica della batteria via wireless (senza fili), e una sezione “Samsung Apps” per le applicazioni compatibili.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Samsung Gear manager, l’app compagno per lo smartwatch

Con tale prodotto, Samsung inizierà la propria corsa per cercare di conquistare il crescente mercato degli smartwatch, ancor prima che i suoi diretti competitor lancino un dispositivo proprietario. Anche AppleMicrosoftGoogle starebbero infatti preparando un orologio “intelligente”, così come altre società del settore hi-tech.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti