/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/05/news_c6c39ada12a8e90a.jpg)
Al secondo tentativo Samsung aggiusta la mira e manda sul mercato un Ultra Mobile Pc dal costo ridotto e dalle prestazioni migliori rispetto al predecessore (che a suo tempo aveva raccolto non poche critiche, anche e soprattutto dalla stessa Microsoft che ambiva a costi minori per il proprio progetto). Il nuovo Q1 Ultra è un computer ‘ultra mobile’ del peso di circa 700 grammi attrezzato con Windows Vista e capace di eseguire qualsiasi programma sia eseguibile da un pc, il tutto per un costo che va dai 799 ai 1500 dollari per i suoi quattro modelli a scelta (almeno 500 dollari in meno rispetto ai prezzi ventilati per la versione precedente).
Samsung Q1 Ultra
Il display è sempre da 7 pollici (LCD con risoluzione 1024×600), ma ora ha sui suoi lati (metà da una parte e metà dall’altra) una tastiera QWERTY da usare con i pollici. Le dotazioni tecniche prevedono anche connettività WiFi e una scheda HSDPA convenzionata con Cingular (e in un futuro anche con Sprint) per la connessione cellulare ad alta velocità come optional perchè, come
Il target perfetto dunque è chi deve viaggiare molto per lavoro e i settori verticali di mercato come l’educazione, ricerche sul campo ecc. ecc. Il Q1 offre infatti funzioni da pc su uno schermo touch screen con interfaccia Origami di Microsoft. E secondo Stephen Becker, vice presidente dell’istituto di analisi NPD Group, non deve spaventare il fatto che questo sia il secondo tentativo di Samsung: «La storia della tecnologia è lastricata con i cadaveri di idee inizialmente fallimentari che sono poi tornate come successi. Credo che sarà così anche per gli ultra Mobile PC». Samsung mette a disposizione un