Samsung brevetta uno smartphone con due display

Un brevetto depositato da Samsung a novembre 2015 descrive uno smartphone con due schermi separati e numerosi sensori, indirizzato all'utenza professionale.
Un brevetto depositato da Samsung a novembre 2015 descrive uno smartphone con due schermi separati e numerosi sensori, indirizzato all'utenza professionale.
Samsung brevetta uno smartphone con due display

Samsung dovrebbe annunciare il primo smartphone pieghevole nel 2017, ma altri modelli potrebbero in futuro arrivare sul mercato. Il produttore ha infatti depositato, a fine 2015, un brevetto che descrive uno smartphone con due schermi separati. Non è ovviamente noto se e quando il dispositivo diventerà un prodotto reale.

Circa quattro anni fa, Samsung aveva presentato un brevetto relativo ad uno smartphone dual display. I due pannelli touch erano affiancati e ruotavano intorno ad una cerniera. L’obiettivo era offrire un device multimediale con una superficie di visualizzazione più ampia per video, TV, film, ebook e giochi. Il nuovo brevetto, invece, descrive un prodotto indirizzato principalmente all’utenza business e agli studenti che prendono appunti con una stilo. Questo smartphone è più leggero del precedente, dato che la cerniera è stata rimossa.

La cover integrata permette di unire i due display, che tuttavia hanno funzioni differenti. L’unità sinistra include pochi componenti (fotocamere, microfoni e pulsanti), mentre quella destra integra processore, memoria, batteria con ricarica wireless, sensori e antenne. Il diagramma a blocchi del dispositivo mette in evidenza alcune caratteristiche esclusive, come input ad ultrasuoni, proiettore e generatore di ologrammi.

Sebbene non indicato nelle figure allegate al brevetto, lo smartphone immaginato da Samsung potrebbe integrare anche un chip per la mobile TV, compatibile con gli standard DMB e DVB. Nella descrizione viene infine fatto riferimento a sensori per la misurazione della pressione, dei battiti cardiaci, della temperatura corporea e del livello di glucosio nel sangue. Non è possibile stabile se verrà mai realizzato un simile dispositivo. Spesso le aziende depositano brevetti solo per evitare "furti" da parte dei concorrenti.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti