Samsung Bio-Processor, all-in-one per indossabili

Il Bio-Processor è un chip per indossabili che include cinque sensori e altri componenti per la misurazione e l'elaborazione di vari parametri biometrici.
Il Bio-Processor è un chip per indossabili che include cinque sensori e altri componenti per la misurazione e l'elaborazione di vari parametri biometrici.
Samsung Bio-Processor, all-in-one per indossabili

Samsung ha avviato la produzione di massa di un nuovo chip per indossabili. Il Bio-Processor è una soluzione all-in-one che include vari sensori per la misurazione di cinque parametri biometrici. Questo processore consentirà di ridurre le dimensioni dei futuri dispositivi (fitness tracker e smartwatch, in particolare) e di registrare i dati in maniera più precisa durante l’attività fisica. Il chip non verrà integrato solo nel futuro Gear S3, ma verrà anche offerto in licenza ad altri produttori.

Il Bio-Processor occupa solo un quarto dell’area totale occupata dalle parti discrete. Ciò permette di realizzare dispositivi indossabili più piccoli e di progettare device con forme differenti. La maggioranza dei prodotti sul mercato misurano solo i battiti cardiaci (una delle poche eccezioni è il Microsoft Band). Il chip di Samsung, invece, integra cinque Analog Front Ends (AFE) che consentono di effettuare l’analisi dell’impedenza bioelettrica, fotopletismografia ed elettrocardiogramma. Il Bio-Processor misura inoltre la temperatura la risposta galvanica della pelle.

Grazie a questi dati biometrici, un fitness tracker potrà misurare battito e ritmo cardiaco, grasso corporeo, massa muscolare scheletrica, temperatura della pelle e livello di stress. Il Bio-Processor è in grado anche di elaborare queste informazioni, in quanto integra un microcontrollore, un circuito per il risparmio energetico, un DSP (Digital Signal Processor) e una memoria eFlash.

Chiaramente il monitoraggio dei parametri biometrici richiede una certa accuratezza. Per consentire la valutazione di questo aspetto, Samsung offre diverse piattaforme di riferimento sulle quali effettuare i test. I primi indossabili con Bio-Processor saranno sul mercato entro metà 2016.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti