/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/03/harddisk_01.jpg)
Con l’aumentare dei file e della loro grandezza si rivela sempre più indispensabile disporre di grandi quantità di spazio nei propri hard disk. La sfida dei produttori è quella di creare dischi con una densità di GB sempre maggiore.
Grazie a questa tecnologia Samsung riuscirà a produrre hard disk della capacità di due terabyte utilizzando solo due piatti, fino ad arrivare a tre o quattro terabyte, oppure anche di più in prospettiva futura. Il modello mostrato al
La scelta di una velocità di rotazione più bassa è dovuta al risparmio energetico, sacrificando così la velocità di scrittura, che sarà inferiore rispetto ai dischi da 7.200 giri al minuto. Quanto mostrato da Samsung avrà un doppio effetto: sui PC desktop permetterà una capacità di storage sempre maggiore, mentre sui computer portatili, oltre ad aumentare lo spazio disponibile, ridurrà il rischio di urti tra i dischi, dato che ne bastano solo due per avere fino a due terabyte.
Il modello M101MBB HN è il primo hard disk da un terabyte per notebook, con il suo spessore di 9.5 millimetri che sfrutta due dischi magnetici da 500 GB ciascuno. È chiaro come le parole d’ordine di Samsung in questo caso siano: consumi e dimensioni ridotte. Non è ancora nota la data di lancio di questi nuovi dispositivi, ma probabilmente entro la fine dell’anno appariranno sul mercato i primi modelli.