Samsung acquisirà la divisione PC di HP?

Samsung acquisirà la divisione PC di HP?

Con gli annunci della scorsa settimana, HP ha provocato un vero e proprio terremoto sul mercato dei computer, oltre a subire un drastico calo delle quotazioni in Borsa. L’azienda ha comunicato l’abbandono di webOS (probabile il supporto solo per le stampanti) e l’inizio di una fase esplorativa per la vendita della divisione PC.

Attualmente HP è suddivisa in tre gruppi principali: Personal Systems Group (PC consumer e aziendali, dispositivi mobile e workstation), Imaging and Printing Group (stampanti e materiali di stampa) e Enterprise Business (prodotti aziendali che includono server, sistemi di storage, servizi, software e networking). Il Personal Systems Group (PSG) è la divisione che ha subito le perdite maggiori nell’ultimo anno, nonostante HP sia ancora il principale produttore di PC al mondo.

I vertici aziendali stanno valutando diverse alternative, tra cui la vendita o uno spin-off. Il valore di mercato del gruppo PSG è valutato in circa 40 miliardi di dollari e, in base ai dati raccolti da ZDNet, l’unico produttore in grado di spendere una cifra simile è Samsung.

Ma quali sono le altre alternative? Acer è da escludere perché si trova in gravi difficoltà finanziarie, ASUS non ha la disponibilità economica e MSI è troppo piccola. Lenovo possiede già la divisione PC di IBM, Sony ed Apple non vogliono entrare nel mercato di fascia media o bassa, mentre una eventuale acquisizione da parte di Microsoft verrebbe bloccata dall’antitrust. Rimangono dunque solo Toshiba e Samsung, ma quest’ultima è chiaramente la favorita.

La possibile acquisizione sembrerebbe confermata da Digitimes che ha parlato di incontri avvenuti tra Samsung e tre produttori che realizzano i notebook per conto di HP, ovvero Quanta Computer, Compal Electronics e Pegatron Technology. L’azienda coreana è un gigante dell’elettronica di consumo, al vertice in diversi settori (LCD, smartphone e processori in particolare), ma non è tra i primi 5 produttori di computer al mondo. Con l’acquisizione di PSG potrebbe dunque incrementare notevolmente la sua quota nel settore, ottenendo anche un ampio mercato per i suoi prodotti di qualità (hard disk, SSD, memorie, batterie e LCD).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti