/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/02/paypal_logo_b.gif)
Secondo il capo del settore sicurezza di Paypal, Michael Barrett, Safari non è abbastanza sicuro: gli mancano due componenti fondamentali per la protezione dal phishing. Per questo motivo non è stato inserito nell’elenco dei browser consigliati da Paypal.
In un’intervista al magazine
Sempre secondo Barrett, l’unica tecnologia per la sicurezza implementata da Safari, il supporto al protocollo SSL, non è sufficiente per difendersi dalle frodi online.
Sebbene la tecnologia dei certificati EV abbia i suoi limiti, e la critica di Barrett possa ritenersi un po’ eccessiva (si pensi che Firefox ed Opera dovrebbero implementare questa tecnologia solo nelle prossime versioni), Paypal (che fa capo al gruppo Ebay) è un sito molto noto e questa affermazione potrebbe avere una ricaduta certamente negativa su Apple.
Ricordiamo infatti che mentre sui portatili con la Mela è possibile installare browser alternativi a Safari, lo stesso non si può dire (almeno per il momento) per iPhone.