/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/07/blog.jpg)
Una grande vittoria per Apple è quella che viene ufficialmente
Non solo il browser installato di default in tutti gli iPhone e iPod Touch è il più usato, ma ha generato 50 volte più richieste rispetto a tutti gli altri dispositivi mobili messi insieme. Un dato davvero sconcertate che suggerisce varie analisi.
In primo luogo è evidente che Safari Mobile è, al momento, il miglior browser per dispositivi mobili in commercio. Chiunque abbia avuto modo di provarlo si è subito reso conto della straordinara semplicità con cui è possibile vedere su un piccolo display, pagine pensate e costruite per il tradizionale monitor per PC.
Questo dato fa inoltre riflettere sull’utenza di questo genere di dispositivi. Mentre moltissimi utenti di smartphone Nokia o Palm usano a fatica fotocamera e lettore MP3, l’utente medio di iPhone pare essere molto più propenso a sfruttarne tutte le funzioni, compresa quella di navigazione web.
Va inoltre detto che i fortunati possessori del cellulare Apple trovano, nei paesi in cui il telefono è ufficialmente commercializzato, piani tariffari ad hoc che incoraggiano la navigazione senza limiti.
La concorrenza deve sicuramente correre ai ripari con soluzioni altrettanto accattivanti e immediate come questa, e non sarà facile. SonyEricsson ha presentato a Barcellona alcuni telefoni con interfaccia ibrida, cioè con normale form factor candy bar e tastiera fisica, ma dotati anche di display touchscreen. Una soluzione che ho trovato decisamente molto interessante perchè attinge ai pregi di entrambe le soluzioni.
Il mercato è quindi in pieno fermento e, che iPhone piaccia o non piaccia, questo grande movimento innovativo innescato lo dobbiamo proprio ad Apple.