Safari cresce più di Chrome

Nella guerra dei browser, Safari si aggiudica il mese di luglio superando la percentuale d'incremento di Chrome. In declino IE, costanti Firefox e Opera.
Nella guerra dei browser, Safari si aggiudica il mese di luglio superando la percentuale d'incremento di Chrome. In declino IE, costanti Firefox e Opera.
Safari cresce più di Chrome

Nella sempre più accesa guerra dei browser, Safari, il browser di produzione Apple, ha vinto la battaglia del mese di luglio raggiungendo il maggiore tasso di utilizzo della sua storia, ovvero l’8,1% degli utenti Web. Una buona fetta di questa percentuale, ovviamente, proviene dai dispositivi di nuova generazione come iPad, iPhone ed iPod Touch, che rappresentano più di un terzo dell’utilizzo di Safari. Nel mese di luglio, Safari ha avuto un incremento dello 0,6%, superando il diretto concorrente, Google Chrome, che invece è cresciuto “solo” dello 0,3%.

Secondo le statistiche, Safari ha avuto una crescita costante per 17 mesi, mentre Internet Explorer di Microsoft è in calo e, pur mantenendo una percentuale del 52,8% , il suo costante declino mese-dopo-mese sta facilitando gli altri browser a ritagliarsi uno spazio nel sempre più affollato mercato dei browser. Oggi la versione più diffusa di IE è l’ottava con il 29.23% di penetrazione. Il browser risulta anche il più diffuso in assoluto, superando l’11.19% di Chrome 12 ed il 10.41% di Firefox 5.0. Internet Explorer 6 è ancora il quarto browser più utilizzato con il 9.22% di presenza. Internet Explorer 9 è oggi al 6.8%.

Secondo le statistiche NetMarketShare, l’utilizzo di Opera è calato dell’1,7%, mentre Firefox è perlopiù stabile, anche se rispetto al 2010 ha avuto un leggero calo, passando dal 23% al 21,5%.

 

Se vuoi aggiornamenti su Software e App inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti