Apple ha recentemente rivelato che nella prossima versione del suo sistema operativo sarà inclusa una nuova versione di Safari in grado di eseguire JavaScript il 53% più velocemente della versione attuale.
Questo incredibile incremento delle prestazioni è reso possibile grazie alla tecnologia SquirrelFish che è attualmente in sviluppo per Webkit.
Se
Uno dei motivi che stanno spingendo Apple a ottimizzare il funzionamento di JavaScript si è palesato quando è stato presentato MobileMe che offre applicazioni vere e proprie funzionanti nel browser.
Una nuova funzione trovata nel nuovo Safari è la possibilità di salvare una pagina Internet come se fosse applicazione Web.
L’attesa sarà probabilmente piuttosto lunga ma i lavori sono cominciati subito dopo il Keynote, una conferma ulteriore del fatto che, mentre lancia il nuovo iPhone, Apple ha deciso di mettere le mani ai Mac e in particolare al loro software.