Safari 3.1 mette il turbo grazie a WebKit

Safari 3.1 mette il turbo grazie a WebKit

Recentemente Apple ha reso disponibile la nuova versione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il motore di rendering delle pagine web open source utilizzato da Safari. Oltre ad alcune interessanti novità, fra cui il download dei font, è emerso un interessante dato: la velocità.

Da alcuni,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sembra essere più veloce della versione precedente. Le prove in cui WebKit si è distinto in particolar modo riguardano l’uso di JavaScript.

La versione 3 di Safari e del suo WebKit ha mostrato un notevole passo in avanti rispetto al passato. Il browser si è mostrato maturo e pronto a combattere con i suoi rivali Internet Explorer e Firefox, senza dimenticare l’ottimo Opera e altri browser minori.

La versione 3 rispetto alla precedente (e agli avversari) ha mostrato un incremento della velocità, maggiori opzioni e una migliore compatibilità col Web.

Se i primi test della 3.1 fossero confermati sarebbe un ottimo risultato per Safari. Dimostrerebbe la qualità del prodotto Apple sia in termini di velocità di rendering che di funzionalità. Safari, nel corso dei prossimi mesi e delle release potrebbe “rubare” quote di mercato ai suoi rivali.

Infine, è disponibile una versione beta di Safari per Win. Non è ancora stabile ma secondo alcune voci il motivo potrebbe risiedere nella sua struttura. Forse Apple starebbe usando delle Api Cocoa convertite per Win. Solo una voce o una possibile strategia?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti