Ecco una delle maggiori novità del WWD07! Certo, ci si poteva aspettare che con Leopard venisse in qualche modo aggiornato anche Safari, ma Steve, ancora una volta, è riuscito a sorprenderci: ora Safari è anche per Windows (XP e Vista)! La quota di browser Safari è di circa il 5% con un trend in crescita ed il modo migliore per sostenere la crescita è renderlo disponibile anche per la piattaforma concorrente.
Il browser di Cupertino è già disponibile per il
Per quanto riguarda gli utenti mac, la versione di Mac OS X richiesta è Tiger (10.4.9 o successiva) e richiede almeno 256 MB di memoria; è progettato per funzionare (ovviamente) sia su Intel che su PPc (G5, G4, G3).
Ma entriamo nello specifico per scoprire le nuove caratteristiche di Safari…
Innanzitutto le prestazioni: il CEO di Apple ha dichiarato che sono stati condotti dei benchmarcks (con iBench) dai quali è risultato che Safari 3 è, oggi, il browser più veloce, su Mac. Risulta 2,5 volte più veloce di Firefox e 8 volte più veloce di Opera nell’aprire pagine HTML Standard. Le prestazioni rimangono migliori anche se si tratta di pagine in JavaScript e anche semplicemente nell’apertura dell’applicazione.
Un occhio di riguardo va poi per la sicurezza: Safari protegge le informazioni personali, usando il criptaggio dei dati a 128 bit, quando si accede a siti sicuri come quelli di banche o negozi online.
Migliorata la funzione di ricerca all’interno di una pagina: ora vengono immediatamente conteggiate e visualizzate tutte le occorrenze del testo inserito.
Perfezionata anche la gestione dei tabs, con l’introduzione del drag&drop, la possibilitò di fondere tutte le finestre aperte in un unica finestra con pannelli.
Ora Safari gestisce meglio i PDF, con la possibilità di zoom, salvataggio o trasferimento ad Anteprima.
Introdotta la possibilità di ridimensionare i box per inserimento di testo all’interno di pagine web.
Unica nota dolente (se così si può dire) è che ClipIt, la funzione per trasformare qualunque sito in un Dashboard widget non sarà disponibile per la versione beta: dovremo aspettare ad ottobre.