Il nuovo cammino di fede di Rupert Murdoch passa per Beliefnet, uno dei più grandi portali per la spiritualità online. Fox Entertainment Group, uno dei tasselli di News Corp., ha da poco [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
l’acquisizione di Beliefnet. La società del magnate australiano non ha, per ora, comunicato le modalità e l’entità economica del patto che ha portato a una importante acquisizione in un settore, come quello della fede, ancora poco praticato dai grandi trust delle comunicazioni. Secondo alcune stime presentate da Fox, 82 milioni di americani utilizzerebbero la Rete per accedere a informazioni legate alla spiritualità, con un potenziale commerciale enorme per DVD, libri e altro materiale che supererebbe gli otto miliardi di dollari all’anno.
Secondo il Wall Street Journal, News Corp. avrebbe portato a termine la propria acquisizione a fronte di un
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di alcune decine di milioni di dollari. Il portale di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
offre un’ampia varietà di servizi ai propri utenti con una impostazione editoriale generalista, che non si focalizza quindi su un’unica religione.
Il sito Web è stato fondato nel 1999 e da allora ha registrato una costante crescita nel numero di visite, che oggi supera i tre milioni al mese, e di investimenti per autofinanziarsi. Nel
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
la notizia ai propri utenti, il fondatore del portale Steve Waldman ha sottolineato di aver ricevuto diverse offerte da numerose media company, desiderose di acquisire Beliefnet. Secondo Waldman, questa sarebbe una esplicita indicazione di quanto «ci sia una sete di informazioni e servizi sulla spiritualità».
Non è ancora chiaro quale sarà il ruolo assegnato a Beliefnet nei piani generali di News Corp. Probabilmente in una prima fase di assestamento, il nuovo management provvederà a consolidare la presenza del portale sul Web. Beliefnet sarà assorbito da Fox Entertainment Group (FEG), la porzione di società che controlla la produzione cinematografica a Hollywood, e non da Fox Interactive Media, la divisione che controlla il network sociale MySpace. News Corp mira dunque ad accrescere il proprio business basato sulla fede, sfruttando congiuntamente le capacità produttive di FEG con i milioni di utenti di Beliefnet. In un secondo momento, la sezione Fox Interactive Media potrebbe fornire conoscenze e strategie per trasformare progressivamente Beliefnet in un vero e proprio network sociale per i credenti.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.