/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/04/geforce8300gt_001.jpg)
Basta poco che una falsa notizia, per il fatto di essere allettante, riesca a raggiungere anche i più noti siti di informazione. È stato questo il caso delle foto della nuova GeForce 8300GT che dovrebbe uscire nel mese di maggio e che rappresenterà la scheda Low Level della generazione di GPU nVidia G80.
Infatti, alcuni giorni fa, un utente del forum di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ha pubblicato la foto che ho allegato anche al presente post, spacciandola appunto per una GeForce 8300GT.
Ora non so di preciso se sia stato uno scherzo dell’utente che ha pubblicato la notizia o se lo stesso abbia trovato la foto su di un’altra fonte che riteneva attendibile, fatto sta che la foto ha subito fatto il giro di noti siti di informazione Hardware, tra cui cito
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
il quale azzarda anche un ipotetico prezzo di vendita attorno agli 89?, [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e molti altri.
In realtà la scheda in foto, su cui sono stati anche abilmente celati i marchi sulle memorie, è una più vecchia
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
in vendita già da diverso tempo… eppure dal 1 Aprile sono passati giorni.