Ruba questo film parte 2

Ruba questo film parte 2

Da poco è stato rilasciato il documentario intitolato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Questo documentario è il secondo di una serie dedicata alla cultura digitale e ai concetti di proprietà

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in rete.

Secondo le stime, rilasciate dal sito ufficiale del progetto, sarebbe stato scaricato in pochi giorni ben 150.000 volte e avrebbe ricevuto donazioni per cinque mila dollari. L’intento del documentario è quello di stimolare la creatività nel superare i sistemi tradizionali di distribuzione di contenuti.

Lo slogan ed il messaggio che vuole dare è molto semplice: il film è pronto per essere rubato ed il download è disponibile dal sito in vari formati (DVD, iPod, xVid)e scaricabile via torrent con l’intento di far circolare le informazioni sulle piattaforme di video sharing e sul P2P.

C’è un incoraggiamento alle donazioni e, nonostante non fosse un obbligo, sono stati in molti a donare circa 40 dollari (ben più che il prezzo di un biglietto al cinema) dimostrando come un modello contributivo volontario potrebbe essere utilizzato anche per iniziative a stampo commerciale.

In definitiva l’intento del progetto è quello di sensibilizzare l’industria dei contenuti e dimostrare come le dinamiche tradizionali per la retribuzione degli autori possano essere superate da meccanismi più flessibili, che non costringano i produttori di contenuti a criminalizzare gli utenti che sfruttano la rete per diffondere la cultura.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti