/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/09/metropolitana.jpg)
Cellulari, smartphone e
Risulterà gradito oltre che utile, il nuovo progetto che porterà alla completa copertura della metropolitana di Roma con il segnale telefonico dei quattro gestori italiani e cioè
Le nuove infrastrutture permetteranno non solo di ricevere il segnale telefonico, ma daranno anche la possibilità di connettersi alla rete grazie alla disponibilità dello standard 3G/HSDPA per tutti. Queste nuova rete mobile sotterranea è già stata collocata e resa operativa nelle prime stazioni (fermate di Spagna, Barberini e Repubblica) e all’inaugurazione del servizio hanno presenziato il sindaco di Roma Gianni Alemanno e l’Amministratore Delegato ATAC Carlo Tosti.
Già resi noti i piani di sviluppo della rete che riguarderà sia le linee A e B della metropolitana di Roma.
Il piano degli interventi, comunque, proseguirà con il seguente programma: per quanto riguarda la copertura della linea A, il tratto Battistini – Termini sarà completato entro novembre 2011, mentre quello Vittorio Emanuele – Anagnina sarà ultimato a maggio 2012. Per quanto riguarda invece la linea B, i lavori inizieranno a novembre 2011 e termineranno per tutto il percorso Rebibbia – Laurentina entro ottobre 2012.