/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/04/news_2b9ec72a9da6c38d.jpg)
A distanza di alcune settimane dal primo annuncio ufficiale, Yahoo ha da poco presentato le sue nuove soluzioni per il comparto del Web in mobilità. Con il nuovo Yahoo Mobile, la società di Sunnyvale mira a creare un punto di partenza ideale per l’accesso alla Rete da parte degli utenti. La nuova edizione mobile del famoso motore di ricerca è compatibile con circa 300 differenti dispositivi, equipaggiati con browser html, e comprende anche una applicazione appositamente concepita per l’iPhone di Apple.
La
La nuova versione mobile di Yahoo si presenta con una offerta più ricca e completa in confronto alla sua precedente edizione. La lunga home page offre ora un’ampia serie di risorse raggruppate in un unico grande hub, utile per mantenere organizzate le proprie attività online in mobilità. Con un solo colpo d’occhio e grazie a OneConnect si possono controllare le proprie email, i social network cui si è iscritti e le applicazioni di messaggistica istantanea. OnePlace consente, invece, di mantenere organizzati i propri feed RSS ottenendo così gli aggiornamenti sulle notizie, sul meteo e sui siti web cui si è iscritti. La gestione delle ricerche online è affidata al motore di ricerca OneSearch, che offre in un’unica schermata i principali risultati pertinenti già suddivisi tra pagine web, immagini e contenuti specificamente progettati per la visione sui telefoni cellulari.
L’alto grado di personalizzazione della nuova home page conferisce totale libertà agli utenti, ma al tempo stesso può comportare un aumento considerevole del suo peso rendendo la navigazione lenta e il sistema poco usabile. Il difetto si riscontra maggiormente sui telefoni cellulari meno avanzati, mentre diventa del tutto marginale negli smartphone come l’iPhone. L’applicazione per il dispositivo Apple riprende sostanzialmente le medesime funzioni della nuova home page di Yahoo Mobile, ma offre un maggiore grado di interattività e la possibilità di una navigazione più semplice e immediata.
Con le sue nuove soluzioni per il comparto mobile, la società di Sunnyvale mira a consolidare la propria presenza in un settore in piena espansione, che deve ancora mostrare il proprio potenziale specialmente dal punto di vista dell’advertising. Essere da subito presenti con una piattaforma per il Web vissuto in mobilità potrebbe costituire un valido vantaggio per Yahoo. Non a caso, gli sviluppatori del motore di ricerca sono anche al lavoro per la realizzazione di una
Infine, Yahoo ha annunciato di essere ormai a buon punto nella
Yahoo intende inoltre potenziare le attuali funzionalità per la versione web del suo Messenger, così da rendere utilizzabile il suo servizio di comunicazione istantanea su un maggior numero di telefoni cellulari compatibili. La società non ha fornito ancora un calendario preciso per il rilascio della versione per iPhone del suo Yahoo Messenger. Considerata la presenza delle funzionalità "push", il lancio della nuova applicazione non dovrebbe avvenire prima della distribuzione ufficiale della terza edizione dell’OS per il famoso dispositivo targato Apple.