Ritorno di fiamma per il caso Thomas

Trascinata in tribunale dalla RIAA per pirateria, Jammie Thomas si è ribellata e ha deciso di non patteggiare ma di cercare di vincere la causa. Dopo una prima condanna nel 2007 è ora tornata alla carica con nuove idee e argomentazioni per difendersi
Trascinata in tribunale dalla RIAA per pirateria, Jammie Thomas si è ribellata e ha deciso di non patteggiare ma di cercare di vincere la causa. Dopo una prima condanna nel 2007 è ora tornata alla carica con nuove idee e argomentazioni per difendersi
Ritorno di fiamma per il caso Thomas

Ormai anche la RIAA ha capito che non le conviene intentare cause a raffica contro alcuni capri espiatori di tutta la grande comunità di pirati musicali. Non le conviene per motivi d’immagine e perché tutto ciò non costituisce un deterrente. Tuttavia, le cause ancora aperte devono essere portare a termine.

E tra le cause ancora aperte c’è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

cardinale di Jammie Thomas, la donna che ha deciso di non patteggiare ma di andare in tribunale e anche dopo una prima condanna è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

alla carica per affermare la propria innocenza. Di solito, infatti, gli accusati patteggiano spaventati dalle multe possibili e dalle spese legali, così nessuna causa per pirateria musicale ha mai visto una sentenza finale, mai un giudice si è pronunciato. Il caso Jammie Thomas è l’unico a rischiare di arrivare alla fine.

Proprio ora che la RIAA ha deciso di smettere con le cause e cominciare a lavorare con gli ISP per tagliare l’accesso ai circuiti pirata agli utenti, Jammie Thomas torna alla carica, non spaventata dal rischio di dover pagare 222.000 dollari contro i 3.500 che pagherebbe in caso di patteggiamento.

E non si può dire che la difesa non le stia provando tutte. L’ultima è una richiesta, arrivata totalmente a sorpresa, di dimostrare che l’etichetta detenga effettivamente i diritti delle canzoni sul cui download illegale si dibatte. Al momento, infatti, nessuno degli avvocati delle major ha presentato dei documenti certificati del fatto che i diritti di quelle canzoni appartengono agli accusanti e procurarseli in tempo per la seduta potrebbe essere un problema.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti