Di iPhone Nano, la supposta versione alleggerita del melafonino, si è detto praticamente di tutto. In un primo momento i
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
lo davano ormai come certo, per poi fare marcia indietro su
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Cupertino. Ora l’indiscrezione torna in voga, foraggiata da due argomentazioni mirate:
Mobile Me e il
mercato cinese.
La prima di queste tesi l’abbiamo vista qualche giorno fa: un iPhone Nano sarebbe il device ideale per fruire di tutte le funzioni cloud che Apple starebbe implementando sul suo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. La versione ridotta di iPhone, infatti, potrebbe essere dotata di un
limitato storage per abbatterne i costi e, di conseguenza, il suo uso abbinato con i servizi di streaming musicale e di applicazioni caricate dal server costituirebbe, nei fatti, un matrimonio perfetto.
La seconda ipotesi, invece, è più complessa e guarda all’oriente. Secondo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
condotte da
Morgan Stanley e
AlphaWise, la Cina sarebbe il mercato più florido per la colonizzazione da parte dei produttori di smartphone. Dai dati raccolti, il telefono targato Mela sarebbe uno dei prodotti più amati e richiesti, ma un elemento non trascurabile ne limiterebbe la sua capillare distribuzione: il
prezzo.
Gran parte dei consumatori cinesi, infatti, si direbbero pronti a sostituire i loro smartphone attuali, nella quasi totalità Nokia o di produttori locali, con il gioiello di Cupertino. Pochissimi di essi, tuttavia, accetterebbero le condizioni economiche proposte dall’azienda californiana.
Secondo gli analisti, Cupertino non si lascerà di certo sfuggire l’occasione di conquistare uno dei mercati più grandi di tutto il mondo, una vera e propria superpotenza emergente che rischia di diventare presto il punto di riferimento per tutte le aziende informatiche. L’unico modo per aggredire questo settore, tuttavia, sarebbe la commercializzazione di un iPhone a prezzo di favore. Ed ecco, perciò, che rispunta il tanto nominato iPhone Nano.
Non è ancora dato sapere se queste supposizioni siano veritiere o solo frutto di deduzioni azzardate. L’unico fattore certo è l’attesa del WWDC 2011, l’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che potrebbe svelare
iPhone 5 o annunciare il suo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
a settembre. Dell’eventuale gemello depotenziato, al momento, nemmeno l’ombra.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.