Ritorna il Commodore 64

Ritorna il Commodore 64

Il Commodore 64, un computer che ha fatto la storia dell’informatica negli anni ’80, è tornato in commercio. Non è ovviamente lo stesso prodotto di 30 anni fa, ma almeno il telaio è identico all’originale.

Commodore USA, dopo aver pubblicato sul suo sito le immagini di un prototipo, specificando che la qualità e il colore della plastica sono diversi da quelli del prodotto finito, ha iniziato la vendita del suo prodotto più famoso.

Il telaio ricorda molto il Commodore 64 presentato nel 1982, con una tastiera che copre i componenti hardware sottostanti. Nella versione 2011 però sono presenti una scheda madre in formato mini-ITX con chipset NVIDIA Ion 2, processore Atom D525 a 1,8 GHz, 2 GB di memoria DDR3, masterizzatore DVD sul lato sinistro e card reader sul lato destro.

Nella parte posteriore trovano posto le uscite VGA, DVI e HDMI, oltre a quattro porte USB 2.0, porte PS/2 per mouse e tastiera, le uscite per l’audio a sei canali e l’interfaccia di rete. Insieme al Commodore 64 sarà venduto anche un emulatore del sistema operativo originale per consentire l’esecuzione di giochi a 8 bit.

I prezzi al pubblico variano tra 250 e 895 dollari. L’azienda ha lanciato il nuovo sito web in coincidenza dell’arrivo sul mercato home-video del film Tron: Legacy, sequel di Tron, il primo film della storia ad utilizzare la computer grafica, prodotto nello stesso anno del Commodore 64 originale.

[nggallery id=2005]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti